I video su Youtube sono noti per i loro continui blocchi e glitch, soprattutto se stai cercando di riprodurre un video HD su un computer di fascia bassa. Questo problema si verifica per molti utenti, indipendentemente dalla loro configurazione o dal browser che stanno utilizzando e il problema è stato un grosso problema tra gli utenti che hanno esortato gli sviluppatori del browser a risolvere questo problema.
La soluzione a questo problema potrebbe non essere sempre ovvia, ma dovresti assolutamente provare vari metodi prima di arrivare a una conclusione. Le soluzioni fornite dovrebbero funzionare per la maggior parte delle persone e per la maggior parte dei browser e assicurarsi di non saltare nulla.
Soluzione 1: aggiorna il driver grafico
L'aggiornamento dei driver grafici sembra aver risolto il problema per la maggior parte degli utenti poiché alcune versioni dei driver della scheda grafica erano in qualche modo incompatibili con le nuove funzionalità di Youtube. Oltre a questo, l'aggiornamento del driver grafico può risolvere alcuni dei problemi che non sapevi nemmeno di avere, quindi può essere solo un aspetto positivo.
Seguire i passaggi seguenti per aggiornare il driver grafico:
- Fare clic su Start e digitare Esegui. Seleziona Esegui. Apparirà una finestra di dialogo Esegui.
- Digita "devmgmt.msc" nella finestra di dialogo Esegui e fai clic sul pulsante OK. Questo serve per aprire la finestra Gestione dispositivi.
- Individua il driver della scheda grafica controllando nella sezione Schede video. Fare clic sulla freccia a sinistra di questa sezione per visualizzare l'elenco dei driver della scheda video.
- Fare clic con il pulsante destro del mouse sull'adattatore della scheda grafica e selezionare l'opzione Aggiorna driver dal menu contestuale. Se stai usando una scheda grafica integrata, probabilmente ci sarà solo un elemento nell'elenco. Se utilizzi una scheda grafica esterna, puoi aggiornare solo questa.
- Fare clic su Cerca automaticamente per il software del driver aggiornato. Quindi Windows cercherà e installerà il nuovo driver per te.
- Riavvia il PC affinché la modifica abbia effetto.
Nota : puoi anche visitare il sito del produttore che ha realizzato la tua scheda grafica e scaricare il driver più recente dal loro sito. Di solito forniscono assistenza quando si tratta di scegliere il driver corretto per il tuo sistema.
Soluzione 2: accedi e esci dal tuo account Google
Questa è una soluzione particolarmente strana, ma gli utenti hanno segnalato che il semplice accesso e la disconnessione dal proprio account Google ha risolto il problema completamente. Il tuo account Google è associato a Youtube in modo da poter creare una playlist e ricevere un hub personalizzato.
- Fare clic sul logo di YouTube su qualsiasi sito di YouTube per aprire la home page di YouTube.
- Fai clic sulla freccia accanto al nome del tuo account nella sezione destra della barra di navigazione della pagina.
- Fare clic su "Esci" nel pannello Opzioni per uscire da YouTube.
Soluzione 3: ripristina la vecchia versione di Youtube
Il nuovo design del sito web di Youtube ha causato problemi di stabilità e prestazioni a molti dei suoi utenti e probabilmente ha a che fare con il fatto che la nuova versione non è ben ottimizzata per i computer di fascia bassa o per gli utenti che desiderano eseguire video in parallelo con qualche altra risorsa pesante.
Tuttavia, puoi ripristinare la vecchia versione di YouTube abbastanza facilmente se segui le istruzioni seguenti:
- Apri la home page di YouTube facendo clic sulla barra degli indirizzi del browser e digitando "youtube.com".
- Individua l'icona dell'immagine del profilo nella parte in alto a destra delle finestre e fai clic sulla freccia rivolta verso il basso.
- Individua l'opzione Ripristina vecchio Youtube dal menu a discesa. Rispondi al questionario di Google sul motivo per cui stai passando alla vecchia versione del sito e controlla se Youtube si blocca ancora.
Soluzione 4: disabilitare alcuni plugin ed estensioni indesiderati
Alcuni plugin ed estensioni sono noti per diminuire le prestazioni di qualsiasi browser che potresti aver utilizzato. I loro plugin sono spesso indesiderati e non desiderati e probabilmente sono stati installati per errore o da adware. Inoltre, disabilita tutti gli adblocker che potresti avere sul tuo computer. Segui i passaggi seguenti per sbarazzartene.
Microsoft Edge:
- Apri il browser e fai clic sui tre punti orizzontali nella parte in alto a destra del browser. Questo aprirà il menu a tendina.
- Fai clic su Estensioni e rimuovi tutto ciò che ritieni sospetto, soprattutto se sono stati aggiunti di recente. Inoltre, puoi disabilitarli tutti, verificare se il problema è stato risolto e riabilitarli uno per uno per vedere solo quale stava causando i problemi.
Google Chrome:
- Apri Google Chrome e incolla il seguente link nella barra degli indirizzi nella parte superiore della finestra del browser:
chrome: // estensioni /
- Individua qualsiasi cosa sospetta e deseleziona la casella accanto a Abilita o fai clic sull'icona del cestino a destra. Inoltre, puoi disabilitarli tutti, verificare se il problema è stato risolto e riabilitarli uno per uno per vedere solo quale stava causando i problemi.
Se desideri ancora utilizzare un adblocker, puoi provare Stands Fair Adblocker perché secondo quanto riferito non innesca alcun problema con Youtube.
Soluzione 5: disattivare l'accelerazione hardware
Disattivare l'accelerazione hardware nel tuo browser è sicuramente la soluzione migliore per questo particolare problema e non è sicuramente un caso. Molti utenti sono stati in grado di risolvere questo problema dopo aver disabilitato l'accelerazione hardware, quindi assicurati di provare questo.
- Apri il browser Google Chrome dal tuo PC.
- Apri il browser e fai clic sui tre punti orizzontali nella parte in alto a destra del browser. Dice Personalizza e controlla Google Chrome quando ci passi sopra con il mouse. Questo aprirà il menu a tendina.
- Fare clic sull'opzione Impostazioni nella parte inferiore del menu a discesa.
- Scorri fino alla fine di questa pagina e fai clic sull'opzione Mostra impostazioni avanzate.
- Scorri di nuovo fino alla fine della nuova pagina, quindi deseleziona la casella a sinistra di Usa accelerazione hardware quando disponibile per rimuovere il segno di spunta e disabilitare questa opzione da Google Chrome.
Soluzione 6: aggiorna i driver del computer
L'aggiornamento dei driver è di per sé un'abitudine importante, ma è anche importante farlo per evitare che si verifichino problemi come questo. Una volta che ti sarai abituato a mantenere aggiornati i tuoi driver, imparerai a controllarli regolarmente e spesso.
Fortunatamente, puoi semplicemente aggiornare tutti i tuoi driver che potrebbero essere obsoleti e questo risolverà sicuramente il tuo problema se è correlato al driver.
- Fare clic su Start e digitare Esegui. Seleziona Esegui, apparirà una finestra di dialogo Esegui.
- Digita "devmgmt.msc" nella casella Esegui e fai clic sul pulsante OK. Questo serve per aprire la finestra Gestione dispositivi.
- Individua alcuni dei dispositivi che potrebbero aver bisogno di un nuovo driver. La soluzione migliore è aggiornare il maggior numero di dispositivi possibile poiché non sai quale ha causato il problema.
- Fare clic con il tasto destro sul dispositivo e selezionare l'opzione Aggiorna driver dal menu contestuale.
- Fare clic su Cerca automaticamente per il software del driver aggiornato. Quindi Windows cercherà e installerà il nuovo driver per te.
- Riavvia il PC affinché la modifica abbia effetto.
Soluzione 7: aumentare la dimensione della cache del disco
In alcuni casi, il browser potrebbe esaurire lo spazio nella cache a causa del quale potrebbe non essere in grado di memorizzare nella cache altri file. Pertanto, in questo passaggio, aumenteremo la dimensione della cache del disco. Per quello:
- Accedi alla cartella di installazione principale del browser con cui stai affrontando il problema.
- Fare clic con il pulsante destro del mouse sull'eseguibile principale della cartella e selezionare "Invia a" e quindi "Desktop (Crea collegamento)".
- Questo creerà un collegamento al browser sul desktop.
- Fare clic con il tasto destro su questo collegamento e selezionare l' opzione "Proprietà" .
- Nel “bersaglio” opzione, incollare la seguente riga alla fine di quella già scritta con lo spazio.
–Disk-cache-size = 1073741824
- Fare clic su "Applica" per salvare le modifiche ed eseguire il browser.
- Controlla se il problema persiste.
Soluzione 8: eseguire il ripristino del sistema
In alcuni casi, l'errore potrebbe essere dovuto a un problema tecnico con il sistema operativo. Pertanto, si consiglia di utilizzare un punto di ripristino del sistema per ripristinare Windows a una data precedente in cui il problema non esisteva. Questo dovrebbe eliminare il problema di congelamento con quasi tutti i browser e dovresti essere in grado di riprodurre normalmente i tuoi video di Youtube.
Soluzione 9: utilizzo di soluzioni alternative
Apparentemente, il riavvio del driver grafico risolve il problema, ma la maggior parte degli utenti segnala che lo fa solo per un breve periodo di tempo. Questo, tuttavia, risolve il problema e molti utenti sono in grado di recuperare la funzionalità di Youtube. Pertanto, per riavviare il driver grafico:
- Premere contemporaneamente i tasti "Ctrl" + "Shift" + "Windows Key" + "B" per riavviare il driver.
- Assicurati che il video di Youtube sia messo in pausa prima di uscire dalla modalità a schermo intero perché in alcuni casi potrebbe verificarsi un errore.
- Un'altra soluzione è mettere il computer in stato di stop ogni volta che ciò accade e riattivarlo. Secondo quanto riferito, questo ha risolto il problema per alcune persone.
Soluzione 10: reinstalla Chrome
In determinate situazioni, potresti dover reinstallare Chrome per risolvere questo problema perché sembra scomparire solo se l'installazione viene elaborata di nuovo. A tal fine:
- Premere "Windows" + "R" per aprire il prompt Esegui.
- Digitare "Control" e premere "Invio".
- Fare clic sull'opzione "Disinstalla un programma" .
- Fare clic con il tasto destro su "Google Chrome" e selezionare "Disinstalla".
- Segui le istruzioni sullo schermo per disinstallare Chrome.
- Scarica Chrome da qui ed esegui l'eseguibile per installarlo.
- Controlla se il problema persiste
Nota: puoi farlo per qualsiasi browser, ma dovrai cercare il rispettivo link per il download.
Alcuni di quelli comuni sono elencati di seguito.
Firefox
musica lirica
Safari
Soluzione 11: disabilitare il driver Ethernet
In alcuni casi, il messaggio di errore scompare se il driver Ethernet viene disabilitato dall'utente. Pertanto, in questo passaggio, utilizzeremo il pannello di controllo della rete per disabilitare il driver ethernet. Per quello:
- Premere "Windows" + "R" per aprire il prompt Esegui.
- Digita "ncpa.cpl" e premi "Invio".
- Fare clic con il pulsante destro del mouse su "Driver Ethernet" e selezionare "Disabilita".
- Controlla se il problema persiste.