La barra delle applicazioni è un elemento dell'interfaccia utente molto utile in Windows. Tuttavia, molti utenti stanno riscontrando un problema in cui la loro barra delle applicazioni non è presente in Windows. Esistono più scenari e impostazioni che causano la scomparsa della barra delle applicazioni. Alcuni utenti avevano la barra delle applicazioni funzionante correttamente e impostata per nascondersi automaticamente quando il problema ha iniziato a verificarsi. Per questi utenti, la loro barra delle applicazioni è passata in modalità nascosta e non è mai più riapparsa, anche dopo aver passato il mouse su di essa.
Altri utenti avevano la loro barra delle applicazioni impostata per apparire sempre, ma all'improvviso non c'era più e nulla fa riapparire la barra delle applicazioni. Sebbene non fosse comune, alcuni utenti hanno riscontrato questo problema di mancata barra delle applicazioni solo quando si utilizzavano determinate applicazioni come Google Chrome in modalità completa. Per loro, la barra delle applicazioni funzionava correttamente fino a quando non hanno utilizzato la modalità a schermo intero e la barra delle applicazioni non è mai ricomparsa anche dopo che erano fuori dalla modalità a schermo intero.

Cosa fa scomparire la barra delle applicazioni?
Ci sono molte cose che possono causare la scomparsa della barra delle applicazioni, ma nessuna di esse è causata da un problema o un bug nel sistema. La maggior parte di questi sono problemi di impostazioni o clic accidentali. Quindi, ecco le cose che possono far scomparire la barra delle applicazioni.
- Clic accidentali o ridimensionamento: la causa più comune di mancata barra delle applicazioni sono i clic accidentali o la pressione dei tasti. Non ci sono tasti di scelta rapida per la barra delle applicazioni, ma ci sono tasti come F11 che porta lo schermo al tipo di modalità a schermo intero che non mostra la barra delle applicazioni. Fare clic accidentalmente su uno di questi tasti causerà questo problema. Questo problema può anche essere causato da un ridimensionamento accidentale. Non molti utenti sanno che la barra delle applicazioni è ridimensionabile. La sua altezza può essere ridimensionata a 0, il che potrebbe portare le persone a pensare che la barra delle applicazioni sia sparita.
- Explorer.exe o Windows Explorer: anche Windows Explorer può causare questo problema e, in effetti, è una delle cause più comuni di questo problema. Anche se non siamo esattamente sicuri del motivo per cui causi il problema, a volte Esplora risorse fa sì che la barra delle applicazioni si nasconda o rimanga nascosta. Il problema viene risolto semplicemente riavviando Explorer.exe o Windows Explorer dal task manager.
Nota
- Se hai problemi nell'esecuzione delle attività di base di Windows, puoi provare ad aprire la barra delle applicazioni tramite il tasto Windows. Il tasto Windows apre il menu di avvio. Quindi, prova a premere una volta il tasto Windows e controlla se apre o meno il menu di avvio. Se apre il menu di avvio, molto probabilmente sarai in grado di vedere la barra delle applicazioni. Basta fare clic con il pulsante destro del mouse sulla barra delle applicazioni e selezionare Proprietà della barra delle applicazioni . Puoi disattivare l' opzione Nascondi automaticamente della barra delle applicazioni e varie altre impostazioni per vedere quale funziona meglio.
- Fare clic su F11 . Il tasto F11 porta la visualizzazione in modalità a schermo intero e nasconde tutto il resto, in particolare la barra delle applicazioni. La barra delle applicazioni non verrà visualizzata finché sei in questa modalità. Quindi, facendo nuovamente clic su F11 uscirai da questa modalità a schermo intero.
- A volte il problema è semplicemente con le impostazioni. Tu (o qualcun altro) potresti aver modificato accidentalmente le impostazioni della barra delle applicazioni. La barra delle applicazioni ha una funzione di nascondere automaticamente. Se non hai familiarità con questa funzione e non hai provato a far passare il mouse nella parte inferiore dello schermo, provalo. È possibile modificare la funzione di occultamento automatico facendo clic con il pulsante destro del mouse sulla barra delle applicazioni > selezionare le proprietà della barra delle applicazioni > disattivare la funzione di occultamento automatico .
Metodo 1: riavvia Explorer.exe
Il riavvio del processo explorer.exe dal task manager sembra risolvere il problema per la maggior parte degli utenti. Tuttavia, non è una soluzione permanente, dovrai ripetere il processo ogni volta che la barra delle applicazioni scompare. Quindi, tienilo a mente.
- Tenere premuti contemporaneamente i tasti CTRL, MAIUSC ed Esc ( CTRL + MAIUSC + ESC ). Questo aprirà il task manager
- Fare clic sulla scheda Processi (dovrebbe essere già selezionata e aperta) se non è già aperta.
- Individua un processo denominato Explorer.exe . Fare clic con il tasto destro e selezionare Riavvia .
Nota: potresti vedere questo nome Windows Explorer in alcune versioni di Windows. Quindi, Windows Explorer e Explorer.exe sono gli stessi processi.

Il problema dovrebbe risolversi una volta riavviato l'explorer.
Metodo 2: ridimensiona la barra delle applicazioni
La barra delle applicazioni è ridimensionabile. Puoi afferrare la barra delle applicazioni dalla riga superiore e trascinare verso l'alto o verso il basso per modificarne le dimensioni. È spesso il caso in cui gli utenti riducono accidentalmente le dimensioni della barra delle applicazioni a solo 1 o 0 righe. In questo caso, il problema non è causato da un bug o da un'impostazione ma piuttosto da un ridimensionamento accidentale. Il semplice ridimensionamento della barra delle applicazioni alle dimensioni originali risolverà il problema. Seguire i passaggi indicati di seguito per ridimensionare la barra delle applicazioni.
- Chiudi tutte le applicazioni e apri la schermata Desktop. Questo per rendere lo schermo chiaro e non fare clic su alcuna applicazione aperta.
- Passa il mouse nella parte inferiore dello schermo, dove la barra delle applicazioni potrebbe essersi nascosta. Dovresti essere in grado di notare che il cursore si trasforma in una punta di freccia su due lati (l'icona che appare durante il ridimensionamento delle finestre).
- Quando noti che il cursore si trasforma nell'icona di ridimensionamento, fai clic con il pulsante sinistro del mouse e trascina il mouse verso l'alto.

Questo dovrebbe portare la barra delle applicazioni sopra l'altezza della linea 0 e dovresti essere in grado di vedere la barra delle applicazioni.
Nota: se non desideri che ciò accada di nuovo in futuro, fai clic con il pulsante destro del mouse sulla barra delle applicazioni e fai clic sull'opzione Blocca barra delle applicazioni . Questo dovrebbe bloccare la barra delle applicazioni nella sua posizione e non ti consentirà di ridimensionare o modificare la posizione della barra delle applicazioni. Fai di nuovo clic con il pulsante destro del mouse sulla barra delle applicazioni e ora dovresti essere in grado di vedere un segno di spunta accanto all'opzione Blocca barra delle applicazioni. Ciò indica che la barra delle applicazioni è bloccata. Se hai bisogno di cambiare la posizione o le dimensioni della barra delle applicazioni, ripeti semplicemente questi passaggi e dovrebbe sbloccare la barra delle applicazioni.