Correzione: l'interfaccia utente di sistema ha smesso di funzionare

Tutti i produttori di smartphone mettono la loro interfaccia utente in cima al software Android di serie per aggiungere funzionalità personalizzate sviluppate da loro stessi. Queste funzionalità potrebbero includere software AI personalizzato, messaggistica, chiamate e applicazioni di connettività. Questa interfaccia utente gestisce praticamente tutte le funzioni di base del telefono cellulare. Tuttavia, di recente sono arrivate molte segnalazioni di un errore "L'interfaccia utente del sistema ha smesso di funzionare" su molti dispositivi Android.

In questo articolo, discuteremo alcuni dei motivi per cui questo errore può essere attivato e ti forniremo soluzioni praticabili per garantire la completa eliminazione del problema.

Quali sono le cause dell'errore "L'interfaccia utente di sistema ha smesso di funzionare"?

Non esiste una causa specifica per un errore e può sorgere a causa di molti motivi, tuttavia, alcuni dei più comuni sono elencati di seguito.

  • Applicazione Google: a  volte l'applicazione Google sul tuo cellulare può interferire con l'interfaccia utente del telefono e impedirne il corretto funzionamento.
  • Software obsoleto: i  produttori di telefoni spesso forniscono aggiornamenti al software Android che aggiorna anche alcune funzionalità nell'interfaccia utente del sistema e fornisce anche molte correzioni di bug. L'errore può verificarsi a causa di un bug nel software ed è stato corretto un aggiornamento software che non è stato applicato al tuo dispositivo.
  • Cache: la  cache viene archiviata dalle applicazioni sul dispositivo per ridurre il tempo di caricamento e fornire agli utenti un'esperienza più fluida. Nel tempo questa cache potrebbe essere danneggiata e causare problemi con alcuni elementi del sistema e impedirne il corretto funzionamento.

Ora che hai una comprensione di base della natura del problema, passeremo alle soluzioni. Assicurati di implementare queste soluzioni nell'ordine specifico in cui sono elencate per evitare conflitti. Inoltre, assicurati di disporre di una connessione Internet valida.

Soluzione 1: disinstalla l'applicazione Google

Google e le sue applicazioni correlate potrebbero interferire con alcuni elementi dell'interfaccia utente di sistema e causare questo problema. Pertanto, in questo passaggio, disinstalleremo tutte le applicazioni correlate a Google. Per quello:

  1. Sblocca il telefono e apri l' app " Google Play Store ".
  2. Toccare il menu tasto sul alto a sinistra all'angolo e selezionare l'opzione “ Le mie applicazioni e giochi opzione”.
  3. Fare clic sulla scheda " Installato " e scorrere verso il basso per fare clic su " Google "
  4. Toccare il pulsante " Disinstalla " e selezionare " OK " nel messaggio di richiesta.
  5. Ripeti questo processo per tutte le applicazioni " Google " nell'elenco.
  6. Riavvia il cellulare e controlla se il problema persiste.

Soluzione 2: verifica la disponibilità di aggiornamenti software:

I produttori di telefoni spesso forniscono aggiornamenti al software Android che aggiorna anche alcune funzionalità nell'interfaccia utente del sistema e fornisce anche molte correzioni di bug. Pertanto, in questo passaggio, controlleremo per vedere se sono disponibili aggiornamenti software per il dispositivo. Per quello:

  1. Sblocca  il telefono e apri le impostazioni .
  2. Scorri fino in fondo e tocca l' opzione " Informazioni sul dispositivo ".
  3. Fare clic  su " Aggiornamento software  " e  selezionare  l' opzione " Verifica aggiornamenti ". 
  4. Se è disponibile un nuovo aggiornamento software, fare clic sull'opzione " Scarica aggiornamenti manualmente " che appare al termine del processo di controllo.
  5. Al termine del telefono scaricare l'aggiornamento, vi verrà chiesto di  confermare  l'  installazione  del  aggiornamento  selezionare “ ” e il telefono sarà ora riavviato.
  6. L'aggiornamento verrà installato e il telefono  lanciare  di nuovo   nella  normale  modalità,  controllare  per vedere se i persiste problema.

Soluzione 3: cancellare la partizione della cache

Se la cache memorizzata sul dispositivo dalle applicazioni è danneggiata, può causare problemi con l'interfaccia utente del sistema poiché interferisce con alcuni elementi del sistema operativo. Pertanto, in questo passaggio, cancelleremo la partizione della cache. Per quello:

  1. Tenere premuto il pulsante di accensione e selezionare "Spegni".
  2. Tieni premuti contemporaneamente i pulsanti "Home" e "Volume SU", quindi tieni premuto anche il pulsante "Accensione".
  3. Quando viene visualizzata la schermata del logo Samsung, rilasciare solo il tasto "Accensione".
  4. Quando la schermata del logo Android mostra di rilasciare tutti i tasti, la schermata potrebbe mostrare "Installazione aggiornamento di sistema" per un paio di minuti prima di mostrare le opzioni di ripristino di Android.
  5. Premere il tasto "Volume giù" fino a evidenziare "Wipe Cache Partition".

  6. Premere il pulsante "Power" e attendere che il dispositivo cancelli la partizione della cache.
  7. Al termine del processo, scorrere l'elenco attraverso il pulsante "Volume giù" fino a quando non viene evidenziato "Riavvia il sistema ora".
  8. Premere il tasto "Power" per selezionare l'opzione e riavviare il dispositivo.
  9. Una volta riavviato il dispositivo, controlla se il problema persiste.

    Avvertenza: procedi a tuo rischio e fai molta attenzione con questo passaggio perché anche un semplice errore può causare l'eliminazione o addirittura il blocco del software del telefono stesso.

Tag Android Interfaccia utente del sistema di errore Android